LE PIANTE AROMATICHE

La dott.ssa Fazia Valsecchi, nutrizionista, ha incontrato la classe 1° della Scuola Secondaria per descrivere e spiegare le proprietà nutrizionali, le indicazioni e le controindicazioni nell’uso delle piante aromatiche.

I ragazzi utilizzeranno tutte le informazioni fornite per completare la stesura di una ricerca personale.

Molto interessante è stato l’approfondimento relativo all’utilizzo delle piante aromatiche in cucina. Alcune delle ricette proposte: cecine con rosmarino, pesto di salvia e mandorle, risotto timo e limone, gelato al basilico, panna cotta al profumo di lavanda, focaccine all’origano. Ricette particolari e non scontate: molto invitanti!

 

Il saluto dell’Arcivescovo alla nostra scuola

All’inizio di questo anno scolastico così particolare, il nostro Arcivescovo, Sua Ecc.za Mons. Mario Delpini, ha rivolto alla nostra scuola e alla comunità religiosa delle suore Sacramentine un augurio e una benedizione speciali.

Tre sono le parole che l’Arcivescovo ci ha regalato:

  • La “Gioia” nell’andare a scuola
  • La sottolineatura di come “ogni giorno” sia motivo di benedizione e occasione di impegno e di perseveranza
  • L’importanza della “vocazione” di ciascuno, a salvaguardia del senso della nostra vita e della gestione del tempo a servizio del bene

Questo il nostro ringraziamento

Eccellenza Reverendissima,

dalla Scuola “Suore Sacramentine” in Cesano Maderno, gestita dalla Facec, le giunge un sentito ringraziamento per il messaggio che ha inviato a tutta la comunità educante, agli alunni, alle loro famiglie e alla comunità delle suore.

Le assicuriamo che è stato molto gradito e preso in considerazione come “vademecum” per questo anno scolastico così particolare, a causa dell’emergenza che ci accompagna.

Non le mancheranno mai la nostra preghiera, oltre che la nostra stima e il nostro affetto.

Lei continui a benedirci.

I Dirigenti scolastici, con i docenti e le suore

SABATO 7 NOVEMBRE: OPEN DAY ON LINE

Siamo a comunicare che, a seguito delle disposizioni contenute nel DPCM del 03 novembre 2020, ci vediamo costretti ad annullare l’Open day in presenza calendarizzato per sabato 7 novembre. Ci riserviamo invece di capire via facendo la possibilità di confermare l’incontro del 21 novembre.

Nell’intento di offrire comunque un momento di contatto e di incontro – e una prima conoscenza della nostra proposta didattica ed educativa – desideriamo proporvi un incontro on line, così formulato:

SCUOLA PRIMARIA – sabato 7 novembre ore 10.30 e ore 11.30

SCUOLA SECONDARIA I GRADO – sabato 7 novembre ore 11.00

Tutti coloro che si erano iscritti riceveranno tramite e-mail un invito a collegarsi alla piattaforma Meet in videoconferenza.

E’ possibile iscriversi all’evento on line fino alle ore 9.00 di domani mattina, inviando una mail a eventi.sacramentinecesano@gmail.com

Vi aspettiamo online!!!
GIOIA, SPIRITO E MERENDA

Una grande tradizione della Scuola Secondaria leggermente rivisitata alla luce dell’emergenza sanitaria.

Gioia: felicità nel condividere un pomeriggio insieme, pranzando, chiacchierando e realizzando un lavoro manuale.

Spirito: momento di spiritualità e riflessione a cura di don Simone Sormani.

Merenda: un dolcetto offerto a tutti i ragazzi!

Come mostrano alcune foto, anche i ragazzi in collegamento da casa hanno potuto partecipare all’iniziativa!

Insieme anche a distanza!!!

 

CORSI DI LATINO

E’ ricominciato il corso di latino per la classe III ed è in partenza il corso di latino per la classe II.

Le prof.sse Brambilla e Brena tengono un corso di introduzione alla lingua latina per gli studenti che ne approfondiranno lo studio alla scuola superiore.

I corsi si svolgono in orario pomeridiano e hanno una durata di 20 ore.

In un momento così delicato, un motto latino ci può venire in aiuto e dare un pizzico di speranza: PER ASPERA AD ASTRA!

 

Educare e Orientare tra Oratorio e Scuola

In un momento nel quale l’educazione e l’accompagnamento delle giovani generazioni vivono una sfida senza precedenti, la comunità educante dell’Istituto Sacramentine vuole promuovere uno spazio di riflessione rivolto a tutte le figure educative che interagiscono, si incontrano e si incrociano negli ambiti educativi della Scuola e dell’Oratorio.

Interverranno per un momento di confronto e testimonianza 

don Stefano Guidi – Direttore Fondazione Oratori Milanesi
Marino Catella – psicopedagogista, Fondazione COF Monza

Rappresentanti degli Oratori che collaborano con l’Istituto Sacramentine.

 

Per iscriversi, occorre compilare il modulo disponibile al seguente link.

A tutti gli iscritti verrà inviato il link per il collegamento on line in videoconferenza.

Vi aspettiamo! 🙂

Tecnologia con madrelingua inglese

Come ogni anno, la scuola Primaria ha ripreso le lezioni di tecnologia con la nostra madrelingua Linda. Un’occasione per approfondire la lingua inglese e diventare degli esperti nell’utilizzo del computer.

 

 

Progetto Orientamento a.s. 2020-21

Il nostro progetto “Orientamento” è pensato per accompagnare alunni e famiglie nella scelta della Scuola Secondaria di II grado, con uno sguardo al futuro.

 

INIZIATIVE PER I GENITORI – a cura del dott. Marino Catella, COF di Monza 

“I martedì dell’orientamento”.
Percorso di riflessione e confronto per accompagnare al meglio i figli alle loro scelte

Martedì 20 ottobre 2020, ore 21-22
Martedì 27 ottobre 2020, ore 21-22
Martedì 17 novembre 2020, ore 21-22

Gli incontri si terranno on line, con collegamento dal link di classe III, in Classroom.

Sportello di Consultazione Pedagogica e Familiare: destinato ai genitori che desiderassero avere un confronto su alcune specifiche questioni legate al percorso scolastico del proprio figlio/a.


INIZIATIVE PER GLI ALUNNI – a cura del Collegio docenti 

Attività di formazione e approfondimento condotte dai docenti nell’ambito dei singoli insegnamenti: letture,
momenti di riflessione e confronto, incontri con esperti e specialisti che, oltre ad approfondire alcuni aspetti del
programma, porteranno di volta in volta la loro esperienza professionale e il racconto del proprio percorso formativo.

Intervento dell’Ing. Sergio Mei, di “Brianza solidale” – 15 ottobre 2020

Incontro di presentazione dei piani di studio delle principali Scuole Secondarie di II grado: a cura di alcuni
docenti, disponibili per informazioni e consigli.

 

ECONOMIA AI TEMPI DEL LOCKDOWN

I ragazzi di terza hanno assistito e partecipato attivamente ad una lezione tenuta da Alessandro Tedeschi, laureato in Economia.

Si è parlato e discusso di settori economici, delle oscillazioni nella produzione industriale in questo anno particolare, dell’incremento degli acquisti effettuati on-line e dell’andamento economico generale in Italia e in Europa.

Alessandro ha inoltre guidato i ragazzi nella comprensione dei concetti di costo opportunità e di economia comportamentale.

Dato il tema di grande attualità, la lezione è stata interessante, partecipata e molto gradita dai ragazzi.

 

 

TRIANGOLI: DALLE CANNUCCE AL COMPASSO

Dal concreto all’astratto: questo è uno dei principali obiettivi da raggiungere in matematica per la classe seconda.

Abbiamo cominciato la lezione con la costruzione e l’osservazione di triangoli assemblati con cannucce colorate.

Abbiamo proseguito con la modellizzazione e il riconoscimento delle proprietà dei diversi tipi di triangolo.

Infine, siamo giunti al disegno preciso di ciascuno di essi grazie all’uso del compasso.