Uscita didattica al Museo alla Scala di Milano

Un’uscita didattica straordinaria alla Scala di Milano!

I nostri studenti della scuola primaria hanno avuto l’opportunità unica di esplorare l’interno del teatro e il Museo della Musica.  Poter scoprire il mondo dell’arte e della cultura in questo modo è stata un’esperienza preziosa che sicuramente ha arricchito le loro vite.

 

 

 

 

Colore, Armonia, Pieno e Vuoto

Si è concluso anche il Corso di Arte dal titolo “Colore, Armonia, Pieno e Vuoto” con protagonisti gli studenti della classe quinta primaria. Gli alunni si sono immersi nelle colorate geometrie di Bruno Munari, nei paesaggi sognanti di Paul Signac e nel dinamismo delle grandi tele di Jackson Pollock per mettersi alla prova con le tecniche pittoriche di questi artisti e per sperimentarne l’uso particolare del colore, l’armonia fra le diverse forme e i rapporti fra il soggetto rappresentato ed il suo sfondo.

 

 

Noi, gli artisti e le tecniche

Durante le lezioni del corso di arte intitolato “Noi e… gli artisti e le tecniche”  gli alunni di quarta elementare hanno scoperto lo stile artistico di Leonardo da Vinci, Magritte e Kandinskij, sperimentando con le diverse tecniche pittoriche e componendo la propria “raccolta di disegni d’artista”.

 

 

Corso di nuoto

Riparte il corso di nuoto per la scuola Primaria a partire da venerdì 07/10/22 e per tutti i venerdì mattina.

Un’attività sportiva integrata nell’orario scolastico, corredata dal servizio trasporto e realizzata in collaborazione con il Centro Sportivo “In Sport” di Cesano Maderno.

E’ prevista la presenza di un’insegnante per gli alunni che in modo temporaneo o permanente non potessero partecipare.

 

 

 

 

 

In visita a Leonardo da Vinci

Nella giornata di mercoledì 5 ottobre, la scuola Primaria si è recata al Castello Sforzesco di Milano alla scoperta di Leonardo Da Vinci. Tra favole ed enigmi i bambini hanno conosciuto più a fondo alcuni dei talenti messi a frutto dal grande genio presso la corte degli Sforza a Milano.

 

Il primo giorno di scuola!

E’ cominciato un nuovo anno scolastico!

Luce, colore e tante emozioni per i bimbi della classe prima della Scuola Primaria, accolti con allegria e affetto dai compagni più grandi.

A tutti e a ciascuno l’augurio di un meraviglioso anno scolastico nel quale crescere insieme!

 

 

 

 

Pierino e il lupo – A scuola con Prokof’ev

A partire dallo scorso mese di ottobre, i nostri alunni delle classi prima e seconda Primaria, hanno iniziato il percorso motorio-musicale “Pierino e il lupo” che si svilupperà per tutta la durata dell’anno scolastico. Accompagnati dalle musiche del compositore russo Sergej Prokof’ev, hanno cominciato a familiarizzare con questa favola sinfonica per l’infanzia, conoscendo attraverso video, musiche e drammatizzazione i personaggi del racconto e le loro caratteristiche. Nei prossimi mesi, come piccoli musicisti, si metteranno alla scoperta degli strumenti dell’orchestra di Prokof’ev, provando ad ascoltare e distinguerne i diversi suoni e poi…via alla musica!

Gioca con noi!

L’incontro con le scuole dell’Infanzia del territorio è un momento molto importante in quanto consente ai futuri primini di iniziare a conoscere la realtà della scuola Primaria attraverso i volti delle insegnanti e dei bambini che ogni giorno animano la nostra scuola. Questa attenzione continua anche quest’anno con una proposta del tutto nuova: “GIOCA CON NOI”! Dal momento che, a causa delle condizioni sanitarie, non è possibile conoscere e incontrare di persona i vostri bambini, abbiamo organizzato un momento di gioco online insieme alle maestre della futura classe prima.

QUANDO? L’incontro-gioco avverrà martedì 15 dicembre 2020 dalle 18.30 alle 19.00 circa. Per iscriversi sarà sufficiente compilare il form presente al seguente link:

https://forms.gle/spz3Bndqd6T6PmfFA

Tecnologia con madrelingua inglese

Come ogni anno, la scuola Primaria ha ripreso le lezioni di tecnologia con la nostra madrelingua Linda. Un’occasione per approfondire la lingua inglese e diventare degli esperti nell’utilizzo del computer.

 

 

Lontani ma vicini

In questo periodo di distanza abbiamo cercato di mantenere un continuo rapporto con i nostri alunni per sentirci vicini anche se distanti. In questa pagina vogliamo mostrarvi ciò che abbiamo realizzato.

Anche se distanti, abbiamo realizzato un video per dire forte a tutti che ANDRÀ TUTTO BENE! ❤

I bambini della scuola Primaria hanno ricevuto una lettera da Isaac Newton. Lo scienziato ha raccontato come, durante la peste, anche lui si fosse ritirato nella sua casa in campagna e guardando intorno a sé abbia scoperto la forza di gravità.

Anche noi in questo momento siamo in casa e abbiamo imparato ad apprezzare come il mondo intorno a noi sia una scoperta continua. Ecco a voi cosa abbiamo fatto!

La classe quinta Primaria, grazie all’aiuto e all’impegno di un papà, ha voluto mandare un messaggio speciale a tutti quanti. Buona visione 😊