Osservazione di Felci e Muschi!

​La classe 1 media  dell’Istituto Sacramentine ha trasformato l’aula in un laboratorio di Botanica per esplorare le differenze tra Muschi (Mosses) e Felci (Ferns).
​Questa attività di scienze applicate è stata svolta interamente in inglese, offrendo ai nostri studenti l’opportunità di usare la lingua come strumento pratico di studio.
​Abbiamo confrontato i “Mosses” (piante non vascolari) con le “Ferns” (piante vascolari) attraverso l’osservazione dal vivo, rafforzando così sia le competenze scientifiche che l’uso attivo dell’inglese. È il nostro modo di unire eccellenza didattica e bilinguismo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cronisti per un giorno

Nella nostra seconda media abbiamo deciso di trasformarci per un giorno in… giornalisti del Rinascimento!
Dopo aver studiato la scoperta dell’America e le grandi esplorazioni, i ragazzi si sono calati nei panni degli inviati speciali del 1492: c’era chi scriveva della caravella di Cristoforo Colombo, chi intervistava Leonardi Da Vinci e chi annunciava l’incredibile notizia al “pubblico europeo” dell’epoca.
Sono nati così titoli come “Ultima ora: ecco a voi l’America!” o “Intervista agli uomini della storia!”.
Con fantasia, gli alunni hanno ricostruito gli eventi come vere “breaking news”, raccontando in prima persona ciò che stava accadendo e riflettendo su quanto queste scoperte abbiano poi cambiato per sempre la storia del mondo.

Un metodo efficace e coinvolgente per sentirsi parte della Storia e rielaborarla in modo personale, da protagonisti!

 

 

 

 

 

 

 

L’avventura delle vocali inglesi

​Che emozione! La classe prima dell’Istituto Sacramentine, guidata dalla fantastica 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗟𝗶𝗻𝗱𝗮, ha intrapreso un viaggio affascinante: l’analisi delle vocali in inglese! ​Abbiamo iniziato con la prima e più importante: 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗔! Tanti suoni, tante scoperte e un sacco di divertimento per i nostri piccoli esploratori linguistici.

​𝗩𝗼𝗹𝗲𝘁𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗹’𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗰𝗼𝘀ì 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼? 𝗩𝗼𝗹𝗲𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝘃𝗶𝘃𝗼 𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼?
𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆!
​Vi aspettiamo 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 per conoscere le nostre aule, i nostri programmi e il team docente!
È l’occasione perfetta per scoprire la magia dell’apprendimento alle Sacramentine.

 

 

 

 

 

 

Pellegrini di speranza
​L’Istituto Sacramentine ha vissuto l’emozione del *pellegrinaggio giubilare in Duomo!*
Un momento di fede, comunità e speranza che ci ha toccato il cuore.
​Dall’omelia dell’Arcivescovo Delpini, portiamo con noi tre bussole per la vita:
​ *Sincerità: Giù la maschera!*
Siamo amabili così come siamo. L’invito ad essere autentici e veri, con profonda sincerità.
​ *Collaborazione: Dai una mano!
Siamo capaci di fare del bene! L’impegno a essere misericordiosi e di aiuto per chi è indeciso. La collaborazione ci rende una forza.
​ *Perseveranza: Oggi e anche domani! *
Il bene si sceglie ogni giorno. Dobbiamo avere la perseveranza di non cedere e di costruire la bontà passo dopo passo.
​Un’esperienza che ci impegna a vivere con cuore più sincero, collaborativo e perseverante! Grazie a tutti!

 

 

 

Open Day Scuola Primaria
 In tantissimi ci avete chiesto del nostro percorso bilingue… e finalmente ci siamo!
Open day Scuola Primaria – 18 ottobre 2025
Programma della mattinata 
– Accoglienza con gioco in palestra alle 9:30
– ⁠Visita guidata della scuola dalle 10:15 con attività varie (arte-tecnologia in inglese-animazione alla lettura)
– ⁠Rinfresco alle 12:00
Un’occasione speciale per conoscere da vicino la nostra scuola e vivere l’energia delle nostre classi bilingue! 
Vi aspettiamo numerosi!
Per agevolare una miglior organizzazione, chiediamo di segnalare la propria partecipazione, compilando entro il 15 ottobre il seguente link.
Open Day Scuola Secondaria I grado

OPEN DAY SCUOLA SECONDARIA I GRADO 

L’Istituto Sacramentine e la sua Scuola Secondaria di Primo Grado aprono le porte per farvi scoprire il nostro ambiente, i docenti e tutte le novità in arrivo.

Dal prossimo anno scolastico verrà attivato 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗯𝗶𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗲, che accompagnerà i ragazzi nella crescita con più competenze e più strumenti per il futuro.

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝟭𝟴.𝟬𝟬 – 𝟭𝟵.𝟬𝟬
Serata dedicata ai genitori: presentazione del progetto educativo e del nuovo percorso bilingue.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝟵.𝟯𝟬 – 𝟭𝟮.𝟯𝟬
Open Day studenti: visita della scuola, attività e laboratori per conoscere da vicino la Secondaria Sacramentine.

Info e prenotazioni: istituto.sacramentine.it

info.sacramentine@collegifacec.it

Esperienze d’inizio anno scolastico

Che giornata fantastica! La nostra uscita di inizio anno ci ha portato in visita al Seminario Arcivescovile di Venegono, dove si sono aperte per noi le porte dei laboratori di chimica fisica, gli exibit scientifici e il museo di scienze naturali.
Accompagnati dai docenti, gli alunni della Scuola Secondaria si sono lasciati coinvolgere da esperimenti pratici e affascinanti scoperte scientifiche.

 

 

 

 

 

Si ricomincia!

Oggi è suonata la campanella anche per i nostri studenti della Scuola Secondaria: un nuovo anno scolastico inizia, carico di sfide, traguardi e nuove avventure.

Quest’anno il filo conduttore sarà la 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, intesa non come rinuncia o scontro, ma come capacità di ascoltare, confrontarsi e costruire insieme.

Per introdurre questo tema, i ragazzi hanno partecipato al gioco “𝗨𝗻 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲”: divisi in gruppi, hanno avuto il compito di realizzare una casa di carta e scotch che potesse contenere tutti i membri.
La sfida non era solo tecnica, ma soprattutto relazionale: decidere insieme, gestire idee diverse, affrontare conflitti e trovare soluzioni comuni.

Attraverso il gioco i ragazzi hanno potuto sperimentare che:

* il conflitto non è un nemico, ma un’occasione per conoscersi meglio;
* ognuno porta un contributo prezioso, ma serve ascolto reciproco per valorizzarlo;
* trovare un accordo non significa sempre avere ragione, ma imparare a costruire ponti;
* negoziare vuol dire crescere insieme, mettendosi nei panni degli altri.

Alla fine ogni studente ha scritto un impegno personale su un nastro di scotch: un piccolo mattone per la grande casa comune che la scuola vuole costruire quest’anno.

𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.

Ritrovarci è sempre un’emozione: sorrisi, abbracci e tanta voglia di ricominciare con entusiasmo!
A tutti i nostri ragazzi auguriamo un cammino che sappia coltivare curiosità, responsabilità e passione, per crescere ogni giorno un po’ di più.
𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!

 

 

 

 

 

Buon anno scolastico!

Che emozione oggi rivedere i nostri bambini della Scuola Primaria varcare la soglia con occhi pieni di curiosità e zaini pieni di sogni!
Quest’anno vivremo una novità speciale: 𝗹’𝗮𝘃𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗯𝗶𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗲, una nuova avventura che porterà stimoli, apertura al mondo e tante opportunità di crescita.
Un augurio sincero a tutti i nostri piccoli alunni, ai genitori e agli insegnanti: che questo cammino sia fatto di sorrisi, amicizie, scoperte e tanta gioia di imparare.
𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲!

 

 

 

 

 

 

Let’s talk of biodiversity

During our exciting summer camp, kids aged 9 to 14 explored the fascinating world of biodiversity through fun activities and hands-on experiences. They went on nature walks to observe local flora and fauna, participated in interactive workshops about ecosystems and endangered species, and even created their own mini habitats. With games, team challenges, and creative projects, young explorers learned how to protect our planet’s incredible variety of life.