Corso di Latino

Il progetto mira ad assicurare agli studenti della Scuola Secondaria di I grado, pre-orientati a uno studio liceale, la possibilità di acquisire i primi elementi della lingua latina e di riscoprire attraverso il linguaggio, in tutti i suoi aspetti (lessicale, morfologico e sintattico), le origini del nostro patrimonio culturale, riflettendo sulla sua evoluzione.

ATTIVITA’

  • Esercitazioni di analisi logica, lettura di vocaboli, frasi e brani semplici in latino.
  • Analisi di nomi e voci verbali latini.
  • Declinazioni di nomi, coniugazioni e tempi verbali.
  • Traduzioni di vocaboli, voci verbali, frasi e semplici brani dal latino all’italiano.

Sarà utilizzato il libro “Forma mentis”, Santacroce, ed. Raffaello.

Il corso è tenuto dalla prof.ssa Elisa Montrasio, docente di Lettere della classe seconda.

 

 

 

Joy to the World!

 

Siamo lieti di invitare parenti, conoscenti, ex alunni e amici della nostra Scuola alla terza edizione del nostro evento natalizio, dal titolo “Joy to the world”, nel quale gli alunni e i docenti della Scuola Secondaria del nostro Istituto rivolgeranno un augurio musicale.

L’evento si terrà venerdì 12 dicembre, dalle ore 19 alle ore 21 circa, presso l’Auditorium Paolo e Davide Disarò, in piazza Mons. Arrigoni, a Cesano Maderno.

Alla manifestazione sono connesse due raccolte fondi, come contributo alle iniziative di Avvento della Comunità Pastorale “Pentecoste” e allo sviluppo di progetti della nostra scuola. Sarà possibile contribuire:

  • acquistando piccole decorazioni natalizie realizzate a mano;
  • gustando un’ottima fetta di torta, accompagnata dal tradizionale vin brulè;
  • lasciando un’offerta libera nelle apposite box a disposizione.

Saranno inoltre presenti i referenti della Associazione “Carla Crippa” di Seregno, dai quali sarà possibile acquistare il CD “Laus Deo”, realizzato dal nostro Coro di voci bianche.

 

Giornata della Gentilezza

All’Istituto Sacramentine la gentilezza ha avuto una giornata tutta per sé… e che giornata!

Lo scorso 13 novembre i bambini della primaria hanno vissuto un’esperienza speciale, fatta di sorrisi, piccoli gesti e attività pensate per scoprire quanto sia semplice – e potente – essere gentili.
Tra biglietti colorati, frasi positive, giochi cooperativi e “missioni gentili” da compiere, la scuola si è trasformata in un vero laboratorio di bontà e creatività.

Le foto parlano da sole: mani che si aiutano, abbracci spontanei, sguardi felici… momenti che ci ricordano che la gentilezza è un seme che cresce ogni volta che lo condividiamo.

𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗶 𝗮 𝗴𝗲𝗿𝗺𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Open Day Scuola Secondaria I grado

La Secondaria si è presentata! Open Day all’Istituto Sacramentine
​Un enorme grazie a tutti i ragazzi e genitori che oggi hanno partecipato all’Open Day della nostra Scuola Secondaria di I Grado!
​Attraverso i nostri laboratori, i futuri studenti hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza didattica che proponiamo ogni giorno:
​Inizio con energia: L’attività di apertura motoria per un risveglio del corpo e della mente.
​Esplorazione e conoscenza: Viaggi tra Lettere, Matematica e Scienze.
​Assaggio Bilingue! Le lezioni di Arte e Geografia sono state tenute interamente in Inglese, dando un assaggio concreto del nostro percorso bilingue (metodologia CLIL).
​Primo approccio al Tedesco.
​I laboratori di Tecnologia.
​Un finale a ritmo: Chiusura dedicata all’attività musicale, per dimostrare come l’arte sia fondamentale nel percorso di crescita.
​Sfoglia la carrellata di immagini per rivivere i momenti salienti di una giornata ricca di apprendimento, curiosità e divertimento!

📞 Ti sei perso il nostro Open Day? Non preoccuparti!
​Chiama subito e fissa un incontro per conoscere da vicino la nostra innovativa proposta bilingue e il nostro progetto educativo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dalla luce all’anima

​All’Istituto Sacramentine, l’apprendimento non ha confini! I nostri studenti stanno affrontando una speciale 𝙇𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘾𝙇𝙄𝙇 (Content and Language Integrated Learning) che li porta 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙄𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙢𝙤 𝙖𝙡𝙡’𝙀𝙨𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙢𝙤.. studiando la storia dell’arte in lingua straniera!
​𝘾𝙤𝙨𝙖 𝙘’𝙚̀ 𝙞𝙣 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖?
​La cattura della luce di Monet.
​La passione e il colore di Van Gogh.
​L’espressione delle emozioni (ansia, solitudine) con Munch e Kirchner.
​Ma non solo teoria!
Il culmine è la realizzazione di un elaborato in cui ogni studente dovrà rappresentare un’emozione potente, usando solo il colore e la forma per parlare il linguaggio dell’anima.
​𝘼𝙧𝙩𝙚, 𝘾𝙇𝙄𝙇 𝙚𝙙 𝙀𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙪𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙣𝙪𝙗𝙞𝙤 𝙫𝙞𝙣𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙘𝙧𝙚𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙚 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚!
​Restate connessi per vedere i loro capolavori emotivi!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un’erbosa avventura bilingue

Martedì 28 ottobre gli studenti dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗼 hanno vissuto una mattinata immersa nella natura di 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗶𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶, impegnati nella raccolta delle foglie per la creazione di un 𝗲𝗿𝗯𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗯𝗶𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗲.
Divisi in squadre, i ragazzi hanno partecipato a un gioco esplorativo, raccogliendo e osservando le piante tipiche del parco. Durante l’attività, condotta in inglese e in italiano, hanno scoperto tante curiosità sul 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶, 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗼𝗺𝗮, 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗴𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 che le rendono uniche in autunno.

Un’esperienza che unisce scienza, lingua e gioco, promuovendo l’osservazione e la consapevolezza ambientale attraverso l’apprendimento bilingue.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una vera giornata da cinema!

La settimana scorsa i bambini hanno vissuto una mattinata speciale con la proiezione di Elemental, riflettendo sul tema dell’anno: 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.
Biglietti, pop corn e tante emozioni sul grande schermo!
E nel pomeriggio… via libera alla creatività!
Dai cartelloni dei più grandi ai lavoretti colorati dei più piccoli, ognuno ha trovato il proprio modo per raccontare ciò che ha imparato
𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

𝗕𝘂𝗹𝗯𝘀, 𝗧𝘂𝗯𝗲𝗿𝘀 & 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀… 𝗶𝗻 𝗘𝗻𝗴𝗹𝗶𝘀𝗵!

 

​Che cosa hanno in comune i tulipani, i narcisi e… la lingua inglese?
La risposta è semplice: una lezione CLIL super divertente con i nostri ragazzi di 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮!

Durante questa attività di scienze in inglese, gli studenti hanno scoperto le 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗯𝘂𝗹𝗯𝗶, 𝘁𝘂𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶, imparando nuovi termini scientifici e mettendosi subito alla prova con un’esperienza pratica di 𝘁𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝘂𝗹𝗯𝗶 𝗮𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗮𝗹𝗶.

Armati di curiosità e un po’ di terra sotto le unghie, hanno piantato tulipani e narcisi, scoprendo come la natura nasconda la vita sotto la superficie e come anche le parole, proprio come i semi, possano “crescere” se coltivate nel modo giusto!

𝗨𝗻’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 o meglio, learning by doing!

 

 

 

 

 

 

 

Osservazione di Felci e Muschi!

​La classe 1 media  dell’Istituto Sacramentine ha trasformato l’aula in un laboratorio di Botanica per esplorare le differenze tra Muschi (Mosses) e Felci (Ferns).
​Questa attività di scienze applicate è stata svolta interamente in inglese, offrendo ai nostri studenti l’opportunità di usare la lingua come strumento pratico di studio.
​Abbiamo confrontato i “Mosses” (piante non vascolari) con le “Ferns” (piante vascolari) attraverso l’osservazione dal vivo, rafforzando così sia le competenze scientifiche che l’uso attivo dell’inglese. È il nostro modo di unire eccellenza didattica e bilinguismo!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Open Day Scuola Primaria
 In tantissimi ci avete chiesto del nostro percorso bilingue… e finalmente ci siamo!
Open day Scuola Primaria – 18 ottobre 2025
Programma della mattinata 
– Accoglienza con gioco in palestra alle 9:30
– ⁠Visita guidata della scuola dalle 10:15 con attività varie (arte-tecnologia in inglese-animazione alla lettura)
– ⁠Rinfresco alle 12:00
Un’occasione speciale per conoscere da vicino la nostra scuola e vivere l’energia delle nostre classi bilingue! 
Vi aspettiamo numerosi!
Per agevolare una miglior organizzazione, chiediamo di segnalare la propria partecipazione, compilando entro il 15 ottobre il seguente link.