Che ronzio di curiosità nelle classi prima e seconda della scuola primaria!
Abbiamo portato i bambini alla scoperta del meraviglioso mondo delle api, con una lezione speciale firmata @apisuape!
Tra racconti, sorrisi e mille domande, i piccoli esploratori hanno conosciuto da vicino il lavoro dell’apicoltore, scoprendo quanto siano importanti le api per il nostro pianeta.
E il momento più emozionante? Vedere le api da vicino, in tutta la loro affascinante operosità!
Un’esperienza educativa, divertente e… decisamente indimenticabile!


Nel nostro Istituto crediamo che educare significhi anche anticipare il futuro. Per questo motivo, il corpo docente ha avviato un percorso formativo dedicato all’intelligenza artificiale, non come semplice tecnologia, ma come strumento educativo al servizio della persona.
Durante il momento formativo guidato dal sig. A. Ceccarelli, abbiamo riflettuto su una domanda chiave:
“𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗹’𝗔𝗜 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗿𝗮̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲?”
“𝘔𝘪 𝘢𝘪𝘶𝘵𝘦𝘳𝘢̀ 𝘢 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘷𝘪𝘤𝘪𝘯𝘰 𝘢 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘶𝘯𝘯𝘰, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.”
L’intelligenza artificiale non sostituisce il maestro, ma lo potenzia. Favorisce la creatività, stimola il pensiero critico, supporta le esigenze diverse degli studenti.
Dai tutor virtuali alla co-scrittura di testi, dalle flashcard automatiche ai video interattivi, esploriamo nuove possibilità che rispettano l’etica, la trasparenza e la responsabilità.
𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐚𝐫𝐞.

Le lezioni di musica alla Scuola Secondaria non si fermano alle parole: si toccano, si ascoltano, si vivono.
Il docente accompagna i ragazzi alla scoperta degli strumenti musicali dal vivo, permettendo loro di conoscerli da vicino, di provarli e di coglierne le sfumature.
Dal racconto all’esperienza, dal libro al suono reale: così la musica prende forma, diventa concreta e appassionante.
Perché educare alla musica significa offrire un linguaggio in più per esprimersi, capirsi, crescere.
Alle Sacramentine, ogni lezione è un’opportunità per scoprire sé stessi attraverso l’arte.

La classe 1^ della Secondaria dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 ha esplorato il mondo dell’arte preistorica, scoprendo come gli uomini primitivi raccontavano la loro vita attraverso disegni semplici ma pieni di significato.
Con creatività e curiosità, i ragazzi hanno realizzato queste opere ispirate alle pitture rupestri: cacce, animali, simboli… un vero viaggio indietro nel tempo!
𝗨𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮… 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲!

La classe terza Scuola Secondaria ha vissuto un’esperienza 𝗖𝗟𝗜𝗟 unica, unendo creatività e bilinguismo!
Con la guida del prof. 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲 𝗕𝗶𝗱𝗶𝗻𝗼𝘁𝘁𝗼 e della docente madrelingua 𝗟𝗶𝗻𝗱𝗮 𝗛𝗮𝗺𝗶𝗹𝘁𝗼𝗻, gli studenti hanno scoperto Impressionismo ed Espressionismo attraverso due capolavori:
𝗟𝗲 𝗡𝗶𝗻𝗳𝗲𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗲𝘁
𝗟’𝗨𝗿𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝘂𝗻𝗰𝗵
Un viaggio tra arte e lingua inglese, per imparare a osservare, comprendere e raccontare… in un mondo sempre più internazionale.
L’inglese è da sempre al centro del nostro progetto educativo, perché crediamo in un futuro bilingue, creativo e consapevole.

Si conferma l’attività del Summer Camp bilingue, rivolto agli alunni e le alunne della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.
La proposta del Campus sarà caratterizzata da una serie di attività a tema in inglese, in forma laboratoriale, alle quali si affiancheranno uno spazio compiti e ulteriori attività laboratoriali e di gioco, nonché alcuni incontri con la prof.ssa Nehammer, per un primo approccio “giocoso” alla lingua tedesca, rivolto in modo particolare agli alunni della classe I Secondaria I grado a.s. 2025-26.
Le attività rivolte alle classi dalla I alla III Scuola Primaria vedranno la presenza di educatori della Cooperativa “Dandelion” e della nostra docente madrelingua Linda Hamilton. Le attività rivolte al gruppo dalla IV Scuola Primaria alla III Scuola Secondaria di I grado verranno curate da docenti e specialisti che già collaborano con la nostra scuola: Linda Hamilton e Andrea Pisicchio per le attività in inglese e l’equipe del doposcuola per le restanti attività.
L’attività si terrà presso la nostra scuola a partire da lunedì 9 giugno e fino a venerdì 27 giugno 2025 e verrà attivata con un numero minimo di 20 iscritti per ciascun sottogruppo. Il Camp proseguirà dal 30 giugno all’11 luglio.
Si confermano l’accoglienza alle ore 8, l’inizio attività alle ore 8.30 e la conclusione alle ore 17.45.
Il Camp si svolgerà dal lunedì al venerdì, per le classi dalla I alla III Scuola primaria e dal lunedì al giovedì per le altre classi, in quanto il venerdì è prevista una gita in giornata.

I bambini della classe terza primaria dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 hanno esplorato il mondo della poesia attraverso il testo di Roberto Piumini, scoprendo che:
“Per far la poesia
si prende una P
come pialla, pasta, pietra;
poi si prende una O
come ora, ombra, orizzonte;
poi si prende una E
come erba, eco, estate…”
Attraverso la lettura e l’interpretazione di questi versi, 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘂𝗻𝗻𝗶 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲, 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲.
Un’esperienza che ha stimolato la loro fantasia e li ha avvicinati al meraviglioso mondo della poesia!

Nella classe prima dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 si è tenuto, nei giorni scorsi, un incontro speciale dedicato all’igiene orale, grazie alla visita di alcuni esperti dentisti!
I bambini hanno imparato:
– Come lavare correttamente i denti
– Quali alimenti possono danneggiare il nostro sorriso
– L’importanza di una routine quotidiana per avere denti forti e sani!
L’incontro si è concluso con una bellissima sorpresa: ogni bambino ha ricevuto un astuccio con dentifricio e simpatici giochi a tema dentale!
𝗨𝗻’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶… 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶!

Lo scorso 11 aprile, i nostri fantastici alunni delle classi terza, quarta e quinta hanno partecipato alla gara di 𝗦𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗕𝗲𝗲, mettendo in mostra tutto il loro impegno e la loro preparazione! Ecco i risultati straordinari:
🏅 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮 di terza è arrivata prima!
🥈 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 di quinta si è classificato secondo!
🥉 𝗗𝗶𝗲𝗴𝗼di quarta ha conquistato un meraviglioso terzo posto!
Un grande applauso a loro per aver rappresentato l’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 con impegno e passione!
Grazie anche al supporto dei compagni che sono venuti a fare il tifo, la loro presenza ha dato sicurezza e forza ai nostri ragazzi durante tutta la gara.
Le scuole in gara con noi erano:
Istituto Orsoline di Saronno
Istituto Santa Maria di Loreto di Senago
Siamo enormemente orgogliosi di 𝗖𝗲𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮, 𝗗𝗶𝗲𝗴𝗼 𝗲 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 per i loro fantastici risultati e per l’energia che hanno messo in questa competizione!

Nella classe prima 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲, i bambini hanno vissuto un’esperienza sensoriale unica, esplorando il mondo dei sensi attraverso il cibo!
👀 Vista – Che aspetto hanno?
🖐 Tatto – Come si sentono al tatto?
👃 Olfatto – Che profumo hanno?
😋 Gusto – Che sapore hanno in bocca?
👂 Udito – Che suono fanno quando vengono mangiati?
Attraverso questa attività, i piccoli studenti hanno osservato, toccato, annusato, assaggiato e ascoltato diversi alimenti, scoprendo nuove parole in inglese e migliorando le loro competenze linguistiche in modo coinvolgente e divertente!
Per condividere le loro scoperte, hanno realizzato un bellissimo cartellone, unendo creatività e apprendimento!