Dal 29 giugno al 6 luglio un gruppo di nostri alunni e alunne ha partecipato a un’avventura straordinaria: un’intera e intensissima settimana di vacanza studio a Malta, accompagnati dalla prof.ssa Arianna Brambilla, dal prof. Andrea Pisicchio e dalla preside, Carla Acerbi.
I partecipanti sono stati coinvolti in molteplici attività alla scoperta del ricchissimo patrimonio storico e artistico di Malta.
Domenica 30 giugno 
Con una bravissima guida locale, attraverso un percorso interattivo e interamente in inglese, la visita a Fort St. Elmo, baluardo dei primi Cavalieri dell’ordine di San Giovanni a Valletta, e sede dell’interessante Museo della Guerra, ha permesso di avvicinarsi alla storia dell’arcipelago maltese.
La festa di San Nicola a Siggiewi, con le coloratissime decorazioni e i numerosi, spumeggianti fuochi di artificio, ci ha introdotto all’importanza che ancora occupa nella cultura maltese la dimensione religiosa.
Lunedì 1 luglio 
La vista ai templi megalitici di Hagar Qim e Mnajdra, sito archeologico unico al mondo per l’antichità dei reperti e per la meravigliosa esposizione al mediterraneo, ha suscitato curiosità e interesse. La baia di Mellieha ci ha accolto per un pomeriggio di divertimento al mare, completato da un gustoso BBQ in spiaggia 
Martedì 2 luglio
Abbiamo incontrato alcuni Youth Worker dell’Agenzia Nazionale Giovani, che ci hanno introdotto alle loro iniziative e alle possibilità che i fondi europei aprono ai giovani. Nel pomeriggio, il Museo di Arte moderna (Muza) e il suo ricco patrimonio artistico hanno creato un punto di partenza e di arrivo per una attività artistica alla scoperta delle bellezze della capitale. 
Mercoledì 3 luglio
L’isola di Gozo ci ha conquistato per il mare limpidissimo e per la natura incontaminata e ha consentito di lanciarsi in tuffi arditi e divertentissimi. 
Giovedì 4 luglio 
Fenicotteri, salamandre e la distesa delle Saline alla riserva Birdlife Malta hanno mostrato la ricchezza del patrimonio naturalistico dell’isola.
Grazie a una coinvolgente caccia al tesoro fotografica abbiamo esplorato la magica città di Mdina.
Venerdì 5 luglio
Ci siamo lasciati affascinare dalla imponente Concattedrale di San Giovanni, e dall’incredibile dipinto del Caravaggio “La decapitazione di San Giovanni”.
Una visita alla fattoria biologica “Vincent Farm” ha suscitato curiosità e attenzione verso alcune tipologie di colture maltesi e ha consentito incontri ravvicinati molto speciali!
Un ultimo bagno in spiaggia nelle onde del mare che lambisce la splendida Golden Bay hanno chiuso in bellezza la nostra avventura. 
Tutte le attività si sono svolte in lingua inglese, grazie ad alcune valide guide locali e alla presenza del prof. Pisicchio, che interagiva costantemente in inglese con i partecipanti, anche nel corso di tutte le attività e i giochi serali.
Che dire… sarebbe bello ripartire immediatamente per continuare a esplorare e tornare a immergersi nel blu del cielo e del mare di Malta!










 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗖𝗮𝗺𝘂𝗻𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝘂𝗽𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗾𝘂𝗮𝗻𝗲!
 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗣𝗿𝗲𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗖𝗮𝗺𝘂𝗻𝗶, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗻𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗥𝘂𝗽𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗾𝘂𝗮𝗻𝗲! 







 Aosta: Sta succedendo ora!
 Aosta: Sta succedendo ora! 






