Assemblee di inizio anno

Il mese di settembre porta con sé la ripresa delle attività, di pari passo con la necessità di immergersi gradualmente nei diversi impegni che ci attendono.

Come di consueto, a inizio anno scolastico sono previste le Assemblee di classe, occasione di incontro tra docenti e famiglie, di condivisione di informazioni e indicazioni utili e di presentazione delle attività che coinvolgeranno gli alunni e le alunne.

Ecco il calendario degli appuntamenti per la Scuola Primaria, tutti con avvio alle ore 18.30, nelle rispettive aule di classe 

Lunedì 22 settembre – classe I
Martedì 23 settembre – classe II
Mercoledì 24 settembre – classe III
Giovedì 25 settembre – classe IV
Martedì 30 settembre – classe V

La Scuola Secondaria di I grado avrà un’unica convocazione

Giovedì 25 settembre – in palestra – alle ore 18.30.
Dopo un primo momento assembleare comune, ci si dividerà per classi, nelle rispettive aule, per l’elezione dei rappresentanti di classe dei genitori.

Fra pochi giorni riparte la scuola… e all’Istituto Sacramentine siamo già in fermento!
Insegnanti e dirigenti stanno lavorando con cura ed entusiasmo per accogliere studenti e famiglie e rendere speciale l’inizio di questo nuovo cammino.

Ogni anno porta con sé una meta da raggiungere: crescere, imparare, camminare insieme.
Il nostro obiettivo è chiaro: accompagnare ciascuno studente in un percorso di scoperta e crescita, passo dopo passo.

Nei prossimi giorni vi racconteremo come insegnanti e dirigenti si stanno preparando all’inizio dell’anno scolastico. Restate connessi: le sorprese non mancheranno!

 

 

Formazione docenti

𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲

Per iniziare al meglio il nuovo anno scolastico, le nostre insegnanti hanno vissuto un momento di formazione con la dott.ssa 𝗖𝗶𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗯𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 sul tema:
“𝗜𝗻 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼: 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲”.

Abbiamo riflettuto su come i conflitti – inevitabili nella vita quotidiana e nelle relazioni scolastiche – possano diventare occasioni di crescita, se affrontati con ascolto, rispetto e comunicazione autentica.

Un passo importante per accompagnare i nostri bambini e ragazzi non solo nell’apprendimento, ma anche nel cammino umano e relazionale.

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗰𝗲.

 

 

Chiusura estiva

La Segreteria resterà chiusa sino a lunedì 1 settembre 2025, giorno nel quale riaprirà regolarmente.

Buone vacanze e arrivederci a settembre, per un nuovo anno ricco di avventure e novità entusiasmanti!

“Esperienze sonore”

Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado sono stati coinvolti in un’esperienza unica e coinvolgente, pensata per far crescere i giovani talenti e valorizzare la loro voce: un percorso musicale dedicato alle voci bianche, con lo studio e la preparazione di un repertorio corale, guidato da insegnanti esperti che hanno saputo stimolare la creatività, la tecnica e l’armonia tra i giovani cantanti.

Durante la fase di registrazione – avvenuta in una sala appositamente attrezzata – i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere l’emozione di entrare in studio e di ascoltare il proprio canto in versione professionale. Il risultato di questa esperienza sarà un CD che raccoglie le loro interpretazioni, un ricordo prezioso e un traguardo importante nel loro percorso musicale.

Un’occasione speciale per i giovani cantanti di esprimersi, migliorare le proprie capacità e vivere l’emozione di realizzare un progetto musicale completo, dalla prova in sala alla produzione finale.

Ringraziamo l’Associazione Brianza in Musica per la collaborazione e il contributo professionale alla realizzazione del progetto.

 

 

 

Summer Camp 2025

Nel nostro Summer Camp, il gioco era al centro della proposta, con attività prevalentemente in lingua inglese, incentrata sul divertimento, sull’amicizia e sull’esplorazione della creatività.

Le attività in inglese hanno offerto ai bambini l’opportunità di migliorare le loro competenze linguistiche divertendosi.

Dalle emozionanti giochi all’aperto e sfide di squadra alle attività artistiche e manuali, ogni momento stimola l’immaginazione, il lavoro di squadra e il movimento.

Il tutto in un ambiente sicuro e gioioso, dove ogni bambino ha vissuto un’esperienza indimenticabile, all’insegna delle risate, di piccole e grandi avventure e di ricordi speciali!

 

Giornata della legalità

Il 23 maggio la classe quarta primaria dell’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗰𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲 ha ricordato l’𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶, riflettendo sul coraggio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.
Attraverso letture, immagini e momenti di dialogo, i bambini hanno imparato che anche i piccoli gesti quotidiani possono contribuire a 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 e promuovere la legalità.
La memoria è il primo passo per costruire un futuro migliore.

Torba e Castelseprio

Un viaggio a ritroso nel tempo per i nostri alunni e le nostre alunne di classe I Secondaria.
Una giornata immersi nella natura e a contatto con la storia, grazie alla visita al parco archeologico di Castelseprio e al Monastero di Torba (VA), complesso monumentale longobardo, oggi parte di un parco archeologico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, raccolto attorno a un’imponente torre con interni affrescati.
Sole, divertimento e spensieratezza gli ingredienti che hanno contribuito ad arricchire questa bellissima giornata!

Festa di fine anno!

LET’S COLOUR PARTY!

Sabato 24 maggio 2025, la festa di fine anno scolastico è stata un’occasione per passare insieme una giornata in serenità e allegria, tra giochi e competizioni di ogni genere, una buonissima pizza e ottime torte preparate dalle nostre mamme!

Nei momenti liberi dalle diverse attività di gioco, è stato possibile visitare gli ambienti della Scuola Secondaria, per ammirare i lavori realizzati dagli alunni e dalle alunne nel corso dell’anno scolastico, secondo la tradizionale modalità della “Exposizione” di fine anno scolastico.

Le famiglie della classe IV Scuola Primaria, i cui alunni sono stati protagonisti del progetto continuità “Rimani in ascolto delle tue emozioni”, hanno potuto vedere i lavori svolti e ammirare l’impegno e la creatività che ciascuno di loro ha messo nelle attività proposte dai docenti.

Presentazione Bilinguismo

SCUOLA SECONDARIA BILINGUE. VIENI A SCOPRIRLA!

📅 Martedì 27 Maggio 2025
🕡 Ore 18.30
📍 Istituto Sacramentine, Via Santa G. Comensoli, 3 – Cesano Maderno (MB)

Un incontro aperto a tutti per conoscere il nuovo percorso bilingue della nostra Scuola Secondaria.
Scopri come prepariamo gli studenti ad affrontare il mondo con competenza, apertura e spirito internazionale.

🌍 LE NOSTRE PAROLE CHIAVE

📘 Formazione bilingue per il futuro
💡 Didattica innovativa e coinvolgente
🤝 Una comunità scolastica internazionale

🔓 Ingresso libero – Iscrizione consigliata a questo link https://www.istitutosacramentine.it/segreteria/presentazione-progetto-bilinguismo/