Oggi è suonata la campanella anche per i nostri studenti della Scuola Secondaria: un nuovo anno scolastico inizia, carico di sfide, traguardi e nuove avventure.
Quest’anno il filo conduttore sarà la 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, intesa non come rinuncia o scontro, ma come capacità di ascoltare, confrontarsi e costruire insieme.
Per introdurre questo tema, i ragazzi hanno partecipato al gioco “𝗨𝗻 𝘁𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶. 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲”: divisi in gruppi, hanno avuto il compito di realizzare una casa di carta e scotch che potesse contenere tutti i membri.
La sfida non era solo tecnica, ma soprattutto relazionale: decidere insieme, gestire idee diverse, affrontare conflitti e trovare soluzioni comuni.
Attraverso il gioco i ragazzi hanno potuto sperimentare che:
* il conflitto non è un nemico, ma un’occasione per conoscersi meglio;
* ognuno porta un contributo prezioso, ma serve ascolto reciproco per valorizzarlo;
* trovare un accordo non significa sempre avere ragione, ma imparare a costruire ponti;
* negoziare vuol dire crescere insieme, mettendosi nei panni degli altri.
Alla fine ogni studente ha scritto un impegno personale su un nastro di scotch: un piccolo mattone per la grande casa comune che la scuola vuole costruire quest’anno.
𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.
Ritrovarci è sempre un’emozione: sorrisi, abbracci e tanta voglia di ricominciare con entusiasmo!
A tutti i nostri ragazzi auguriamo un cammino che sappia coltivare curiosità, responsabilità e passione, per crescere ogni giorno un po’ di più.
𝗕𝘂𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶!